 |
particolare di una lunetta affrescata nel chiostro: Francesco
d'Assisi incontra il lebbroso |
|
Inventare musei
Gli studenti del Corso di Laurea in Architettura degli Interni
ed Arredamento della Facoltà di Architettura ValleGiulia, dellUniversità
degli Studi di Roma "La Sapienza", frequentanti il Laboratorio di
Allestimento II del prof. arch. Angelo Iacovitti coadiuvato dagli architetti
Floriana Maracchia, Maurizio Crocco, Ferdinando Di Carlo, Emanuela Di Cristino
e Massimo Acciari, sono al lavoro per creare nei corridoi, sale e giardini
del Convento uno spazio espositivo permanente che renda il Convento intero
un luogo di fruizione di mostre d'arte contemporanea.
La sfida consta nel progettare uno spazio allestitivo continuo, conservando
le attuali peculiarità funzionali degli spazi esistenti, per lo svolgimento
delle consuete attività di accoglienza, lavoro, meditazione e riposo
che il Convento da sempre offre.
Con questa iniziativa si vuole anche affrontare il restauro di un antico essiccatoio
di tabacco nel giardino del Convento, da decenni in disuso, riconsegnandolo
alla sua funzione di trasformazione e conservazione di piante, che questa volta
saranno essenze officinali e curative coltivate sul posto.