![]() |
|
|
Una sala riunioni per circa 30 persone, un antico refettorio del 1600 con tavoli fissi e panche con scranni murali per minimo 40 posti, un nuovo refettorio e altre sale minori per break out sessions.
La sala S.Francesco, aperta sull'antico chiostro si presta come sala per sessioni plenarie, per proiezioni, corsi, laboratori di Yoga.
![]() |
|
|
Uno spazio arredato modernamente ospita delle luminosissime workstations collegate in rete, riscaldato anche d'inverno: è l'ideale per professionisti, ricercatori o studenti che debbano trascorrere alcuni giorni di lavoro intenso, completando dei testi o rivedendo documenti in tranquillità e concentrazione.
Una bellissima zona lounge, dotata di un grandissimo camino in pietra, accoglie ospiti per momenti di conversazione e partecipanti a convegni nei coffee-break.
![]() |
|
|
Una grande cucina, attrezzata e funzionale, è a disposizione dei gruppi per soluzioni in autogestione, ma anche per organizzare corsi di cucina.
Un piccolo romitorio, dal nome "Frate Focu, Matre Terra" (come recitano i versi del "Cantico delle Creature di Francesco D'Assisi) allestito con semplicità e senso ecumenico, offre un angolo per la preghiera e la meditazione.
![]() |
|
|
Il Convento è il luogo ideale dove organizzazioni e associazioni possono tenere le proprie riunioni annuali anche residenziali, potendo disporre di ambienti semplici, spaziosi e funzionali in un contesto armonioso, silenzioso, immerso nella natura.