Convento S.Maria del Giglio, via Madonna del Giglio, Bolsena
tel. +39 3335710464 - +39 3479955683 - +39 0761 799066 - info@conventobolsena.org                skypeconventobolsena

P.Iva 05261641004             C.F. 96320120585
CIN IT056008B7MZFEMEYN
CIR 056008-CFO-00001

le camere

spazi riunione e studio

esplorando
il convento | l'associazione | le attività | dove | contatti

Casa per Ferie Convento S.Maria del Giglio, Bolsena

veduta del giardino e del lago
veduta del giardino e del lago dal Convento

Nell'antico Convento S.Maria del Giglio in Bolsena (Viterbo), in 4 secoli di storia di sono succedute molte comunita' di frati francescani. Dal 1997 la struttura e' custodita e animata da 'Punti di Vista', un'Associazione Culturale che promuove lo scambio di conoscenza e culture, uno stile di vita sobrio e rispettoso delle persone e dell'ambiente, anche attraverso turismo per tutti, arte, scambi culturali, seminari, iniziative di solidarietà, condivisione e trasformazione sociale.

       
organizza le tue riunioni per gruppi
Summer Courses on Food Security, Aid and Sovereignty
grundtvig lifelong learning
accoglienza per pellegrini

leggi
la sintesi
della prima edizione
 
  Prossimamente  
locandina A voce nuda Massimiliano di Carlo
Maggio 2025

A voce nuda
programma

   
   
  Passato prossimo
 
primaVERA CULTURAle
Da un'iniziativa di studenti universitari liberi e a loro supporto: www.primaveraculturale.org
 
Punti di Vista è partner della rete internazionale di ricerca WEGO
2018-2021 esteso 2022
LOGO EU This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement No. 764908-WEGO 2018-2021.
 

 

Il Convento e Punti di Vista sono parte del CERN - Community Economies Research Network

.
 
Workshop per la mobilita' alternativa
 
 
Marzo 2012: pronto il libro 'Women reclaiming sustainable livelihoods. Spaces lost, spaces gained', nato da una collaborazione di Punti di Vista con SID e con HIVOS e realizzato attraverso un workshop di dibattito, scrittura e revisione con autrici/autori (agosto 2011). Guarda la copertina
.


Commemorazione della consegna del Convento ai Frati - celebrazione annuale
locandina dicembre 2011


.

per info piu' aggiornate guarda la pagina facebook del Convento

Nel centro d'Italia, vicino alle rive del lago vulcanico più grande d'Europa, nella città del Miracolo Eucaristico e lungo il percorso dei Pellegrini chiamato via Francigena, una struttura e una tradizione antica di ospitalità e creazione di pace sono reinterpretate con eclettismo e creatività, per offrire uno spazio accogliente e accessibile per costi a chi propone iniziative per lo sviluppo umano e sostenibile, individuale e collettivo.

Attivarsi, confrontarsi, cercare, meditare, lavorare insieme per creare pezzi di mondo improntati all'armonia, all'unità, a relazioni non violente.

Fa parte dell'Associazione una comunità laica -ma francescana in spirito- di persone che abitando e operando nel Convento sperimentano la condivisione, il lavoro comune, la semplicità dei ritmi naturali e si occupano in maniera volontaria dell'accoglienza.

banner etruscan

vai al sito di ETRUSCAN www.lifeetruscan.eu